1.639,26 € IVA esclusa
Il Monolith One.66 è il kamado professionale pensato per ristoranti e bracerie che necessitano di un sistema di cottura alla brace potente, efficiente e adatto a gestire grandi volumi di servizio. Con un diametro di griglia di cottura di 52 cm e una struttura robusta, permette di eseguire contemporaneamente diverse tecniche di cottura, dalla grigliatura intensa all’affumicatura prolungata, fino alla cottura a bassa temperatura e indiretta.
Grazie all’ampia superficie di cottura, il Monolith One.66 è ideale per bistecche, tomahawk, filetti e costate, garantendo una crosta perfetta e un cuore succoso. Il sistema Sdi griglie indipendenti a mezza luna consente di cuocere più alimenti contemporaneamente, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’organizzazione in cucina. L’isolamento in ceramica mantiene temperature stabili per ore con un consumo minimo di carbone, rendendolo uno strumento affidabile anche per lunghe affumicature o per la preparazione di arrosti e tagli lunghi come il brisket e il pulled pork.
Il coperchio con cerniera rinforzata, derivato dalla serie PRO 2.0, assicura un’apertura fluida e sicura anche con un utilizzo frequente. Grazie alla compatibilità con gli accessori PRO 2.0 LeChef, il Monolith One.66 si adatta perfettamente alle esigenze di ristoranti specializzati nella cottura alla brace, offrendo un controllo totale della temperatura e della distribuzione del calore.
Il braciere del kamado LeChef contiene circa 5 Kg di carbone di Marabù Cubano con il quale si effettua un servizio completo.
Se hai bisogno di chiarimenti chiedi a noi una consulenza o un preventivo.
oppure acquista direttamente il prodotto:
Nella dotazione di base del Monolith Kamado Grill ONE.66 troverete tutti gli accessori necessari per cotture dirette, cotture indirette e per affumicare ovvero due griglie di cottura a mezza luna , un supporto per due deflettori in ceramica a mezza luna, due vaschette raccogli grasso a mezza luna, una paletta rimuovi cenere e manico rimuovi griglie.
Le griglie kamado sono caratterizzate da una struttura in ceramica dalla tipica forma a uovo, composta da due elementi principali: una base solida e un coperchio incernierato. La ceramica è l’elemento distintivo di un kamado, e le sue proprietà – composizione, spessore, peso e resistenza – determinano la qualità e l’efficienza del dispositivo.
Per l’uso professionale, un kamado deve essere realizzato con una ceramica di eccellenza, capace di resistere a temperature estremamente elevate e di mantenere il calore in modo stabile e prolungato. Inoltre, deve garantire affidabilità anche in condizioni di utilizzo intensivo.
La qualità della ceramica è fondamentale: trattiene e distribuisce uniformemente il calore, si adatta a qualsiasi stagione e cuoce per irraggiamento. Inoltre, una ceramica di alto livello è in grado di resistere alle sollecitazioni termiche senza creparsi né incrinarsi.
Uno spessore maggiore della ceramica conferisce al kamado un peso superiore, migliorandone le prestazioni e garantendo una durata nel tempo. Un kamado costruito con materiali eccellenti manterrà nel tempo efficienza e affidabilità, assicurando sempre risultati di cottura ottimali.