griglia yakitori e griglia konro e hibachi le differenze

Griglie da banco a carbone AG Grill 2025 per la ristorazione: l’evoluzione delle griglie Yakitori.

Sebbene le due tipologie di griglie siano di forma uguale hanno sostanziali differenze, possiamo dire che le griglie AG Grill 2025 sono delle griglie yakitori evolute e sviluppate appositamente per la ristorazione. Spieghiamo qui i due Approcci Culinari a Confronto a Chef, cuochi e ristoratori per fare la scelta migliore per l’inserimento della brace nella propria cucina.

griglia yakitori e griglia konro e hibachi le differenze

La griglia konro AG Grill al Ristorante stellato L’Erba del Re a Modena

Quando si tratta di cucinare con la brace o a fuoco vivo in una cucina professionale, la scelta dell’attrezzatura può influenzare significativamente la qualità del risultato finale. Le griglie konro AG Grill di Rizzoli Cucine e le griglie Yakitori sono due tipologie di attrezzature che, sebbene entrambe utilizzate per cotture su griglia, presentano differenze significative in termini di design, funzionalità e tipologia di cotture e anche di materiale nonostante la ceramica sia il comun denominatore. Queste differenze influenzano anche le tecniche di cottura e l’esperienza dello chef. Vediamo più nel dettaglio come si confrontano queste due soluzioni.

griglia yakitori e griglia konro e hibachi le differenze

Una tipica griglia per Yakitori per il cibo da strada

AG Grill della Rizzoli Cucine: Precisione e Versatilità

Le griglie konro AG Grill di Rizzoli Cucine  nei modelli L 2025 e XL 2025 sono delle griglie concepite per garantire versatilità e precisione nelle cotture. Progettata in collaborazione con Kamado Pro e lo chef stellato Alfio Ghezzi, queste griglie sono pensate per fornire agli chef strumenti di alta qualità capaci di gestire diverse tecniche di cottura con grande controllo. Dalle semplici finiture, alle cotture espresse ed anche affumicature.

  1. Materiali di Costruzione e Tecnologia: La AG Grill utilizza acciaio inossidabile e pietra refrattaria per ottimizzare la combustione del carbone e migliorare la cottura. Questo tipo di costruzione garantisce una distribuzione uniforme del calore e una resistenza straordinaria nel tempo e robustezza per un utilizzo intensivo in una cucina professionale. La pietra refrattaria, in particolare, mantiene il calore costante anche a temperature elevate, riducendo il rischio di bruciature e garantendo cotture perfette.

  2. Controllo della Temperatura: Una delle caratteristiche distintive dell’AG Grill è la possibilità di regolare con precisione la temperatura attraverso l’apertura regolabile per l’ingresso dell’aria. Questo consente agli chef di gestire il flusso d’aria e quindi la combustione del carbone, garantendo cotture ottimali anche per carni e pesci che richiedono temperature più basse o una cottura più delicata.

  3. Versatilità: La griglia AG Grill è estremamente versatile. Può essere utilizzata per cotture rapide di carni, pesci, verdure e spiedini, ma è anche in grado di gestire grigliate più complesse. È ideale per una cucina che cerca efficienza senza compromettere la qualità, fornendo la capacità di cuocere più piatti contemporaneamente su superfici differenti.

griglia yakitori e griglia konro e hibachi le differenze

AG Grill modello XL 2024

Griglie per Yakitori: Tradizione Giapponese e Semplicità

Le griglie per Yakitori che si trovano normalmente sul web, come suggerisce il nome, sono progettate specificamente per la preparazione degli yakitori, spiedini di carne e verdure che fanno parte della tradizione culinaria giapponese. Sono costruite per ottimizzare la cottura su carbone spesso senza l’utilizzo della griglia di cottura. Spesso sono costruite solamente in ceramica e questo le rende estremamente delicate.

  1. Design Compatto: Le griglie Yakitori sono molto più compatte rispetto all’AG Grill e sono costruite per cucinare piccoli spiedini di carne in modo uniforme. Solitamente, sono realizzate in materiali come la ceramica o la pietra di diatomite, che trattengono il calore a lungo e lo rilasciano gradualmente, favorendo cotture lente e controllate. Sono molto più strette ma spesso anche più lunghe per permettere maggior carico.

  2. Cottura Tradizionale su Carbone: Una delle principali caratteristiche delle griglie Yakitori è il loro uso di carbone naturale di alta qualità, che conferisce un sapore unico ai cibi. Il carbone è ideale per cuocere carne di pollo e altri ingredienti in piccoli pezzi, garantendo una cottura uniforme grazie al calore intenso ma delicato.

  3. Specializzazione: Queste griglie sono progettate esclusivamente per cotture di piccoli spiedini, il che limita la loro versatilità rispetto all’AG Grill che a seconda del modello e degli accessori che si scelgono hanno una maggior versatilità nelle cotture.

griglia yakitori e griglia konro

Differenze nelle Tecniche di Cottura

  • AG Grill e Cottura Versatile: La AG Grill è adatta per una vasta gamma di cotture, dalla carne al pesce, grazie alla possibilità di regolare il calore e la sua grande superficie. Può essere utilizzata per cotture veloci, finiture per esempio dopo il sottovuoto ma si adatta anche a cotture più lente se inseriamo l’accessorio alzata multilivello. L’acciaio e la pietra refrattaria mantengono il calore e offrono agli chef un controllo preciso, consentendo di ottenere croccantezza esterna senza sacrificare la succosità interna.
  • Griglia Yakitori e Cottura Focalizzata: La griglia Yakitori, invece, è progettata per piccole porzioni e per spiedini di carne, prevalentemente pollo, che richiedono un calore costante e diretto. La cottura su carbone conferisce una leggera affumicatura alla carne, preservandone la tenerezza grazie al calore omogeneo. L’attenzione è posta sulla perfezione nella semplicità: ottenere una cottura precisa di piccoli pezzi è l’obiettivo principale di questa griglia.
griglia konro a carbne ag grill modello L rizzoli cucine

La griglia AG Grill modello L 2024

Conclusione: Quale Scegliere per la tua Cucina Professionale?

La scelta tra una AG Grill di Rizzoli e una griglia Yakitori dipende dalle esigenze specifiche della cucina professionale ma potremmo dire che: 

la griglia konro AG Grill di Rizzoli può essere considerata una griglia yakitori mentre una griglia Yakitori non riesce a fare tutto quello che fa una griglia AG Grill della Rizzoli Cucine anche grazie ai molti accessori che si possono avere come il coperchio per affumicare, l’alzata e il coperchio smorza fiamma per il fine servizio.

Quindi se cerchi una griglia versatile che possa essere utilizzata per cotture e finiture sulla brace per una vasta gamma di piatti, inclusi spiedini ma non limitata a questi, l’AG Grill rappresenta una scelta eccellente, grazie al suo controllo del calore e alla qualità dei materiali.

In sintesi le griglia konro/yakitori AG Grill sono progettate per soddisfare le esigenze di chef e per l’uso in cucine professionali che puntano alla massima qualità nelle preparazioni a fuoco vivo. Le griglie solo in ceramica yakitori sono spesso utilizzate per uno scopo domestico da mettere a centro tavola in condivisione.

Infine le griglie Yakitori, acquistabili prevalentemente online non garantiscono un’assistenza che sappiamo essere fondamentale per una cucina professionale come può dare la Rizzoli Cucine.

griglia yakitori e griglia konro

SE SEI ARRIVATO FINO A QUI NON TI RIMANE ALTRO CHE CONDIVIDERE QUESTO POST CON I TUOI COLLEGHI.


    NEWSLETTER

    Iscriviti e ricevi in anteprima tutte le novità di KamadoPro.

    Richiedi una
    video consulenza